Interagiamo con il nostro dispositivo mobile migliaia di volte al giorno e spesso lo appoggiamo al viso, il che significa che eventuali batteri, virus o altri germi presenti sul telefono potrebbero trasferirsi sulla pelle. Disinfettare regolarmente lo smartphone contribuisce a ridurre il rischio complessivo di malattie.
I germi possono vivere sulle superfici rigide e trasferirsi sulle mani. Come regola generale, pulite il telefono con la stessa frequenza con la quale pulite le mani per evitare di trasferire i germi da un dispositivo all'altro.
Lavare del dispositivo
Tutti i telefoni Cat sono robusti e possono essere puliti efficacemente, nello stesso momento in cui ci si lava le mani.
- È sufficiente insaponare il telefono stesso con acqua calda e sapone, sciacquarlo sotto il rubinetto o immergerlo completamente in acqua saponata.
Nota: prima di lavare il telefono, scollegare tutte le fonti di alimentazione esterne, i dispositivi e i cavi e assicurarsi che tutti gli sportelli delle aperture e lo sportello della SIM siano ben chiusi, per evitare che l'umidità in eccesso penetri nelle aperture.
- Se il telefono ha bisogno di una pulizia più profonda. È possibile applicare uno spray antibatterico o pulire tutte le superfici esterne del telefono utilizzando le salviette alcoliche ampiamente disponibili, assicurandosi che tutti i cavi siano scollegati e che tutte le porte siano ben chiuse.
- È possibile utilizzare un panno o un asciugamano morbido e privo di lanugine, tovaglioli di carta, salviette disinfettanti o articoli simili, senza preoccuparsi che una pulizia eccessiva possa danneggiare lo schermo o qualsiasi altra parte del telefono.
Nota: non utilizzare la candeggina con il telefono Cat.